Massimo Umax preferisce non pubblicare la Verità emersa dal suo Consulto di Cartomanzia per non destabilizzare eventualmente le parti interessate e/o l'opinione pubblica e lascia quindi a te la libertà di interpretare, come meglio credi, i Tarocchi sottostanti.
Ecco cosa dicono i Tarocchi relativamente alla notizia che vede un giudice federale brasiliano emettere una sentenza provvisoria che sospende la nomina dell'ex presidente della Repubblica, Luiz Inacio Lula da Silva, a ministro della Casa civile.
La popolazione è scesa in piazza dopo il giuramento dell'ex presidente brasiliano come nuovo ministro del governo: tafferugli tra manifestanti a favore e contro l'attuale esecutivo.
Lula è indagato per corruzione e riciclaggio. A far esplodere il malcontento in Brasile, è stata la pubblicazione delle intercettazioni di una chiamata tra Lula e l'attuale presidente Rousseff in cui quest'ultima lo informava che avrebbe inviato il decreto della sua nomina per poterlo usare, se necessario. L'intercettazione, registrata ieri mattina dal giudice federale, rafforza le voci secondo cui la nomina di Lula a capo di gabinetto serve soprattutto a salvarlo da un possibile arresto. I membri del governo, infatti, possono essere giudicati soltanto dalla Corte Suprema in Brasile e l'immunità ministeriale adesso protegge Lula dai processi penali in cui è coinvolto.
La presidente brasiliana si è scagliata duramente contro il magistrato simbolo dell'inchiesta "Lava Jato", la Mani Pulite brasiliana (così come fu in Italia), che ha reso pubblica l'intercettazione: "È stata violata la Costituzione per fini oscuri, ma questi metodi golpisti non mi faranno fare un passo indietro. Non c'è giustizia quando le delazioni vengono rese pubbliche in maniera selettiva e spettacolarizzata e quando le garanzie costituzionali della stessa presidente della Repubblica sono violate. La presidente non è al di sopra della legge, ma se non si rispettano le garanzie della presidente cosa faranno con quelle dei cittadini?"
La presidente ha aggiunto che sarà aperta un'inchiesta per stabilire "chi ha autorizzato l'intercettazione, chi l'ha resa pubblica ed i motivi per cui è stata resa pubblica".