Massimo Umax preferisce non pubblicare la Verità emersa dal suo Consulto di Cartomanzia per non destabilizzare eventualmente le parti interessate e/o l'opinione pubblica e lascia quindi a te la libertà di interpretare, come meglio credi, i Tarocchi sottostanti.
Ecco cosa dicono i Tarocchi relativamente alla notizia che vede la cosa più difficile che la Nasa abbia mai fatto. La sonda Juno dell’agenzia spaziale Usa è entrata infatti nell’orbita di Giove. Mai finora un veicolo è stato così vicino al pianeta più grande del Sistema solare. I nove strumenti a bordo, due dei quali sono italiani, si metteranno al lavoro per rispondere alle tante domande aperte sul pianeta gigante, come la composizione del nucleo e l’ambiente estremo in cui è immerso, dove le radiazioni sono più intense che in qualsiasi altro luogo del nostro sistema planetario. Una vera e propria impresa. Quando il motore della sonda si è spento e il veicolo ha raggiunto la posizione corretta nell’orbita di Giove per cominciare la prima delle 37 orbite previste, alla Nasa hanno esultato. Lanciata il 5 agosto 2011, Juno è stata realizzata dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa e ha viaggiato per cinque anni, percorrendo quasi tre miliardi di chilometri. Juno è la prima missione a sorvolare i poli del pianeta. Con i suoi nove strumenti, due dei quali italiani, nei prossimi due anni raccoglierà dati sul pianeta che con la sua mole ha condizionato la storia del nostro sistema planetario. La manovra era particolarmente delicata, poiché era necessario che il personale sulla Terra mettesse la sonda in una posizione precisa, accendesse i motori nel momento giusto e che li tenesse attivi per 35 minuti. Se anche un particolare minimo fosse andato storto, Juno avrebbe mancato l’entrata nell’orbita e sarebbe partita per la tangente, mandando in fumo una missione da un miliardo di dollari. Ora che la sonda sta ruotando intorno a Giove, può iniziare i suoi esperimenti, che dureranno 20 mesi. Il compito di Juno sarà di penetrare con i suoi strumenti le spesse nubi che ricoprono il pianeta, creare una mappa del suo enorme campo magnetico ed esaminare la sua atmosfera per capire come sia fatto il nucleo di Giove. Juno andrà anche alla ricerca di acqua nella spessa atmosfera del pianeta, dettaglio fondamentale per capire a che distanza dal sole si sia formato il pianeta.