Il feng shui è nato circa 4000 anni fa ed è stato successivamente influenzato da diverse culture e correnti. Le radici risalgono alla più antica mitologia cinese. Secondo le antiche credenze, infatti, il luogo dove viviamo e si collocano le varie stanze della casa, può influenzare in modo significativo l'armonia di noi esseri viventi. In realtà, se ci pensiamo bene, ci sono alcune stanze dove ci troviamo più a nostro agio ed altre in cui viviamo invece un disagio. Anche in astrologia l'analisi della Luna e della IV casa ci permette di capire in quale tipo di abitazione ci troviamo meglio, è più adatta alle nostre esigenze, è in linea con le nostre energie. Questa disciplina è molto complessa, un po’ alla volta andremo a scoprire sempre un dettaglio in più. Le basi del feng shui partono dagli elementi Legno, Fuoco, Terra, Metallo ed Acqua; la presenza equilibrata di questi elementi all'interno di una stanza, permette di ottenere un'armonia tale che soggiornarci sarà particolarmente confortevole e rilassante. Osserviamo ad esempio una stanza dove è presente una stufa a legna: ebbene in quell'angolo c'è il fuoco prodotto dalla legna, l'acqua che di solito viene messa dentro un recipiente e riposta sopra la stufa per umidificare l'aria che altrimenti risulterebbe troppo secca. Provate a mettere un recipiente in metallo che contenga l'acqua, meglio se è una specie di secchiello tipo porta ghiaccio invece che un recipiente in ceramica o terracotta. Percepirete da subito maggiore armonia, perché avrete messo assieme tutti e cinque gli elementi base: Legno, Terra, Fuoco, Metallo ed Acqua!