
Come ogni anno è arrivato il periodo delle festività natalizie, le tavole si preparano ad essere imbandite di tante sfiziose leccornie. E' importante conoscere i gusti altrui per poter accontentare un po’ tutti. Iniziamo dai segni di Fuoco. Sulla tavola di un Ariete non dovrebbe mai mancare un piatto dal gusto un po’ piccante a base di peperoncino. Per il Leone è immancabile il giallo dello zafferano che colora la pasta o un cremoso risotto. Per il buongustaio Sagittario, che adora le grandi scorpacciate, un piatto a base di curry gli regala quel pizzico di esotico delle terre lontane che non guasta mai. Cambia lo scenario per i segni di Terra. Al Toro non devono mancare piatti abbondanti e tradizionali da gustare preferibilmente con calma. Per la Vergine, che ha sempre un occhio di riguardo al benessere anche a tavola, non devono mancare piatti leggeri , cotti delicatamente e ricchi di vitamine. Gusti decisi sono i protagonisti dei piatti del Capricorno, per il quale non devono mai mancare i legumi che apportano una buona quantità di proteine. Sulla tavola del primo dei mutevoli segni d'Aria, l'amico Gemelli, deve esserci di tutto un po’: adora diversi tipi di stuzzicchini spolverati di origano. Deve essere impeccabile, invece, per la Bilancia la tavola apparecchiata, semplice ma di classe, per il resto ama i piatti classici accompagnati da un buon vino d'annata. La buona compagnia è essenziale se abbiamo l'Acquario a tavola: per il resto mangia un po’ di tutto, adora i piatti creativi e anche fuori dall'ordinario tipo il sushi. Arriviamo ai segni d'Acqua. Il Cancro adora tutto ciò che è cremoso, le lasagne a base di carne o vegan: l'importante è che siano accompagnate da una abbondante besciamella. Lo Scorpione, che ama i gusti decisi, predilige i piatti speziati, piccanti, accompagnati da un buon vino rosso se possibile. Dolci a gogò per il Pesci, bisognoso di sentirsi un po’ in colpa per strafogarsi con un soffice tiramisù o con una cremosissima crema catalana.